REGOLAMENTO CORSO CONSULENTE STED

Category: CONSULENTE STED

REGOLAMENTO

1. Per partecipare al Corso di Formazione per CONSULENTE STED e OPERATORE STED è necessario:
a) essere in possesso almeno del diploma di scuola media superiore.

Oppure

b) essere in possesso dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto di cui all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264. (Copia in carta semplice del titolo può essere sempre richiesta a discrezione della Direzione).

c) essere in possesso dell’attestato di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di Raccomandatario Marittimo legge 4 aprile 1977, n. 135

I titoli di cui ai punti a) b) e c) andranno comprovati allegando apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui all’art. 46 – lettera l, m, n – D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

2. Il corsista, inoltrando la sua iscrizione previa il pagamento anticipato della quota di iscrizione pari ad euro €400,00 Iva inclusa, è consapevole che il corso si terrà soltanto qualora venga raggiunto il n. minimo di 20 iscritti (in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti ANSOD restituirà l’intera somma versata) ed avverrà con le seguenti modalità:
a) n 5. lezioni in modalità webinar che inizieranno come da calendario evento della durata giornaliera come da calendario evento;
b) La parte conclusiva può essere svolto in videoconferenza o in presenza presso una sede indicata, entro il 30 agosto 2025 e la cui data ed esatta location saranno comunicate entro il 30 giugno 2025.

Per il superamento del corso è necessario partecipare ad almeno l’80% delle lezioni e il superamento di un esame.

3. Nel costo d’iscrizione al corso sono compresi:
a) Accesso alla lezione in modalità webinar e accesso alle sale meeting per sostenere gli esami;
b) Consegna di attestato a fine corso;
c) Materiale didattico;
d) Inserimento per un anno nell’elenco nazionale dei CONSULENTI STED se in possesso dell’abilitazione di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto di cui all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264;
e) Inserimento per un anno nell’elenco nazionale degli OPERATORI STED per tutti gli altri casi (l’utente che successivamente consegue l’abilitazione di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto di cui all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264 o Raccomandatario Marittimo legge 4 aprile 1977, n. 135, può richiedere l’iscrizione nell’elenco nazionale dei CONSULENTI STED).

4. La Direzione del corso si riserva la facoltà insindacabile di respingere domande d’iscrizione senza doverne dare giustificazione con il solo obbligo della restituzione della somma versata all’atto della presentazione della domanda.

5. Alla Direzione del corso spetta il diritto-dovere di sovraintendere allo svolgimento delle lezioni. La Direzione si riserva il diritto di modificare o aggiornare gli argomenti e di sostituire i docenti negli interessi della buona riuscita del corso ed in caso di necessità di modificare anche il programma o il calendario.

6. Con la conclusione del corso nessun obbligo vi sarà in capo all’organizzatore, se non l’inserimento da parte di quest’ultimo nell’elenco di cui al punto 3.

7. Alla segreteria del corso ci si può rivolgere per qualsiasi chiarimento o informazione anche sull’apposito n. WhatsApp utilizzato per le comunicazioni. Il presente regolamento viene sottoscritto per adesione ed accettazione al momento della presentazione della domanda di partecipazione al corso.

8. Nel caso in cui il soggetto iscritto rinunci alla partecipazione al corso in oggetto, ANSOD è tenuta alla restituzione dell’intera somma soltanto qualora la rinuncia sia avvenuta a mezzo pec (info@pec.ansod.it) o con raccomandata A/R almeno 7 giorni prima dalla data di inizio del corso, in caso contrario (ma comunque sempre prima dell’inizio del corso) verrà restituito soltanto il 50% dell’importo d’iscrizione. Nulla sarà dovuto da ANSOD nel caso di ritiro successivo alla data di inizio del corso.
Nel caso in cui il corso non dovesse attivarsi l’ANSOD provvederà alla restituzione della intera somma versata per l’iscrizione al corso.

Sottoscrivendo il superiore regolamento dichiaro di aver preso visione dei punti 1,2,3,4,5,6,7,8, e di accettarli tutti.

Lascia un commento