CORSO CONSULENTE STED I° EDIZIONE

Sono aperte le iscrizioni al corso per il conseguimento della specializzazione in CONSULENTE STED e OPERATORE STED.

ISBN 9788832264135.

Il corso si rivolge a utenti che voglia approfondire conoscenze in ambito amministrativo del diporto, in modo particolare:

  • Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto.
  • Raccomandatari marittimi.
  • Personale segreteria agenzie STED.
  • Professionisti del diporto.

La specializzazione consente di:

  • dirigere e gestire un’agenzia Sportello Telematico del Diportista, tra cui: immatricolazioni, duplicati, passaggi di proprietà, visure, contratti, cambio bandiera, ecc. 
  • Completare le competenze per gli addetti ufficio vendite, amministrazione e segreteria,  operatori del diporto.
  • Migliorare le competenze di consulente delle professioni del diporto.
  • Superare con successo l’esame di idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264, per gli argomenti riguardanti la nautica.

PROFESSIONISTA AMMINISTRATIVO DEL DIPORTO

“CONSULENTE STED”


ANSOD CERTIFICA LE TUE COMPETENZE

Il superamento del corso consente:

  1. l’inserimento nell’elenco nazionale dei CONSULENTI STED se in possesso dell’abilitazione di Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264, o in possesso dell’abilitazione di Raccomandatario Marittimo legge 4 aprile 1977, n. 135.
  2. l’inserimento nell’elenco nazionale degli OPERATORI STED per tutti gli altri casi (l’utente che successivamente consegue l’abilitazione di Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264,  così come il Raccomandatario Marittimo legge 4 aprile 1977, n. 135, può richiedere l’iscrizione nell’elenco nazionale dei CONSULENTI STED,).

Il corpo docenti formato da professionisti  e accademici del settore.


Durante il corso saranno dedicati focus ed esercitazioni approfondite sugli argomenti trattati.

Sarà messa a disposizione la piattaforma e-learning con tutto il materiale di riferimento.


Il corso si svolgerà in modalità blended learning, sono previsti 5 incontri webinar della durata di circa 8 ore dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00.

1 incontro in videoconferenza per lo svolgimento degli esami. 


Calendario lezioni provvisorio

1 marzo 2025 Modulo 1 Webinar
15 marzo 2025 Modulo 2 Webinar
22 marzo 2025 Modulo 3 Webinar
29 marzo 2025 Modulo 4 Webinar
05 aprile 2025 Modulo 5 Webinar
12 aprile 2025    Modulo 6 Webinar
  —   aprile 2025    Esame finale Videoconferenza

LE ISCRIZIONI SI CHIUDONO IL 

14 MARZO 2025 

POCHI POSTI DISPONIBILI


REQUISITI:

  • diploma di scuola media superiore.

DOTAZIONE STRUMENTI DIDATTICI:

  • computer, tablet o smartphone, con telecamera e microfono
  • collegamento internet
  • browser Crome

DOCUMENTAZIONE:

  • documento di riconoscimento
  • facoltativo attestato di abilitazione di Consulente per la circolazione dei mezzi di trasporto art. 5 legge 08.08.1991 n. 264 o attestato di Raccomandatario Marittimo legge 4 aprile 1977, n. 135.

COSTI

Quota iscrizione al corso €. 400 (deduzione al 100%).

Le spese per l’iscrizione al corso e le spese di viaggio e soggiorno sostenute sono integralmente deducibili. 


Faq

Utilizza la chat per richiedere ulteriori informazioni


MODULO D'ISCRIZIONE AL CORSO IN CONSULENTE STED E OPERATORE STED

C H I E D E



DI ESSERE ISCRITTO/A AL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN CONSULENTE STED E OPERATORE STED.

REGOLAMENTO
1. Per partecipare al Corso di Formazione per CONSULENTE STED e OPERATORE STED è necessario:
a) essere in possesso almeno del diploma di scuola media superiore.
Oppure
b) essere in possesso dell’attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto di cui all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264. (Copia in carta semplice del titolo può essere sempre richiesta a discrezione della Direzione).
c) essere in possesso dell’attestato di idoneità professionale all'esercizio dell'attività di Raccomandatario Marittimo legge 4 aprile 1977, n. 135.
I titoli di cui ai punti a) e b) andranno comprovati allegando apposita dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui all’art. 46 - lettera l, m, n - D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445
2. Il corsista, inoltrando la sua iscrizione previa il pagamento anticipato della quota di iscrizione pari ad euro €400,00 Iva inclusa, è consapevole che il corso si terrà soltanto qualora venga raggiunto il n. minimo di 20 iscritti (in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti ANSOD restituirà l’intera somma versata) ed avverrà con le seguenti modalità:
a) n 5. lezioni in modalità webinar che inizieranno come da calendario evento della durata giornaliera come da calendario evento;
b) La parte conclusiva può essere svolto in videoconferenza o in presenza presso una sede indicata, entro il 30 agosto 2025 e la cui data ed esatta location saranno comunicate entro il 30 giugno 2025.
Per il superamento del corso è necessario partecipare ad almeno l’80% delle lezioni e il superamento di un esame.
3. Nel costo d’iscrizione al corso sono compresi:
a) Accesso alla lezione in modalità webinar e accesso alle sale meeting per sostenere gli esami;
b) Consegna di attestato a fine corso;
c) Materiale didattico;
d) Inserimento per un anno nell’elenco nazionale dei CONSULENTI STED se in possesso dell’abilitazione di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto di cui all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264;
e) Inserimento per un anno nell’elenco nazionale degli OPERATORI STED per tutti gli altri casi. (l’utente che successivamente consegue l’abilitazione di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto di cui all’art. 5 della legge 08 agosto 1991 n.264 o Raccomandatario Marittimo legge 4 aprile 1977, n. 135, può richiedere l’iscrizione nell’elenco nazionale dei CONSULENTI STED).
4. La Direzione del corso si riserva la facoltà insindacabile di respingere domande d’iscrizione senza doverne dare giustificazione con il solo obbligo della restituzione della somma versata all’atto della presentazione della domanda.
5. Alla Direzione del corso spetta il diritto-dovere di sovraintendere allo svolgimento delle lezioni. La Direzione si riserva il diritto di modificare o aggiornare gli argomenti e di sostituire i docenti negli interessi della buona riuscita del corso ed in caso di necessità di modificare anche il programma o il calendario.
6. Con la conclusione del corso nessun obbligo vi sarà in capo all’organizzatore, se non l’inserimento da parte di quest’ultimo nell’elenco di cui al punto 3.
7. Alla segreteria del corso ci si può rivolgere per qualsiasi chiarimento o informazione anche sull’apposito n. whatsapp utilizzato per le comunicazioni. Il presente regolamento viene sottoscritto per adesione ed accettazione al momento della presentazione della domanda di partecipazione al corso.
8. Nel caso in cui il soggetto iscritto rinunci alla partecipazione al corso in oggetto, ANSOD è tenuta alla restituzione dell’intera somma soltanto qualora la rinuncia sia avvenuta a mezzo pec (info@pec.ansod.it) o con raccomandata A/R almeno 7 giorni prima dalla data di inizio del corso, in caso contrario (ma comunque sempre prima dell’inizio del corso) verrà restituito soltanto il 50% dell’importo d’iscrizione. Nulla sarà dovuto da ANSOD nel caso di ritiro successivo alla data di inizio del corso.
Nel caso in cui il corso non dovesse attivarsi l’ANSOD provvederà alla restituzione della intera somma versata per l’iscrizione al corso.
Sottoscrivendo il superiore regolamento dichiaro di aver preso visione dei punti 1,2,3,4,5,6,7,8, e di accettarli tutti.
INFORMATIVA PRIVACY

Ai sensi dell'art. 13 GDPR (regolamento UE 2016/679), si forniscono, in coerenza del principio di trasparenza, le seguenti informazioni al fine di rendere consapevole l'utente delle caratteristiche e modalità del trattamento dei dati:

a) Identità e dati di contatto
Si informa che il "Titolare" del trattamento di cui alla presente informativa è l’Associazione Nazionale STED e Operatori del diporto, A.N.S.O.D. , con sede in Brolo (ME) via Leonardo da Vinci n. 5 info@ansod.it info@pec.ansod.it
b) Dati trattati
A.N.S.O.D. potrà raccogliere i Suoi dati personali quali, a titolo esemplificativo, nome e cognome e altri dati identificativi, indirizzo e-mail, indirizzo postale, codice postale, numero di telefono, numero di cellulare, prefisso, occupazione, dati del Suo conto corrente bancario, lingua utilizzata. A.N.S.O.D. potrà altresì richiederLe eventuali Sue preferenze di contatto circa l’eventuale invio di newsletter, così non raccoglierà alcun dato personale appartenente a categorie particolari a meno che ciò non vi debba essere richiesto per l’erogazione del servizio. Nel momento in cui Lei ci fornisce dei dati personali sensibili e previo Suo consenso esplicito, l’associazione potrà raccogliere, usare e divulgare tali dati a terzi interessati per le finalità descritte nella presente Informativa.
1. Informazioni che raccogliamo tramite siti web, applicativi mobili e social media.
Ai fini della presente Informativa, il termine "sito web" include le nostre applicazioni e applicativi mobili. A.N.S.O.D. potrebbe richiederLe tutte o alcune delle seguenti tipologie di dati quando Lei si registra per acquistare prodotti e corsi, partecipare ad eventi accede a vari contenuti e funzionalità o visita direttamente i nostri siti web. Tra queste rientrano, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
• Informazioni di contatto come nome e cognome e altri dati identificativi, indirizzo e-mail, indirizzo postale, codice postale, numero di telefono, numero di cellulare, prefisso, occupazione;
• Nome utente, password, domande per ricordare la password e risposte per reimpostare la password;
• Preferenze di contatto, quali l’eventuale invio di newsletter, così come da Lei richiesto;
• Query di ricerca;
• Informazioni di contatto su terzi soggetti quando riferisce ad un amico di un determinato sito o servizio (nota: tali informazioni vengono utilizzate esclusivamente per facilitare le comunicazioni richieste);
• Informazioni pubblicate nelle discussioni di community e altre funzionalità online interattive.
In alcuni casi, A.N.S.O.D. raccoglie determinate tipologie di dati automaticamente se Lei visita i nostri siti web. Le tecnologie automatizzate possono includere l'uso di registri di server web per raccogliere indirizzi IP, cookie e web beacon. Ulteriori informazioni sull'uso dei cookie sono disponibili nella nostra Informativa sui cookie.
c) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento L’Informativa si applica a tutti i dati personal forniti e ai dati personali che raccogliamo da altre fonti. I trattamenti dei dati richiesti all'interessato sono effettuati ai sensi dell'art. 6, lett. e) del regolamento UE 2016/679 per le seguenti finalità istituzionali che si indicano a mero titolo esemplificativo e non esaustivo.
1. Il trattamento dei dati avviene per finalità atte al conseguimento degli scopi sociali e, comunque, connessi e strumentali alle attività dell'associazione, quali ad esempio: finalità connesse all’acquisizione di informazioni, utili all’attivazione o alla prosecuzione di rapporti con la nostra associazione; servizi di formazione, informazione e supporto; iscrizione alle newsletter associative e community; adesione ad iniziative di advocacy; promozione di eventi, iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi attraverso l'invio di materiale informativo e promozionale; gestione amministrativa; finalità connesse agli adempimenti degli obblighi di legge. Prima di raccogliere e/o utilizzare qualsiasi dato personale, A.N.S.O.D. stabilirà una base giuridica che consentirà alla stessa di utilizzare tali informazioni. Tale base giuridica potrebbe essere rappresentata, a titolo esemplificativo e non esaustivo dall'accertamento, l'esercizio o la difesa da parte nostra o di terzi di un diritto anche in sede giudiziaria.
2. Attività di contatto e marketing nei confronti dei nostri associati e dei potenziali associati. A.N.S.O.D. potrà trattare i dati personali dei suoi associati anche per l’espletamento delle finalità di informazione e promozione commerciale, indagini di mercato, scopi statistici o di ricerca (ad esempio invio di newsletter, sviluppo di know- how, materiale promozionale e altre comunicazioni di marketing, inviti ad eventi). Il trattamento sarà finalizzato ad attività promozionale di servizi, per effettuare informazione commerciale, inviare comunicazioni relative alle modalità di utilizzo dei Servizi a cui si è registrati; ricerche di mercato e socio-economiche da parte del Titolare e/o da soggetti esterni e/o legati al Titolare. In questo caso, Lei avrà sempre la possibilità di opporsi al trattamento così come previsto dall’articolo 21 GDPR. Il conferimento da parte Vostra dei dati per le finalità sopra menzionate è facoltativo. L’eventuale Vostro rifiuto di fornire i dati può comportare l’impossibilità da parte dell’Associazione a dar corso agli obblighi legali, statuari o contrattuali nello svolgimento della sua attività. I dati saranno inseriti in una banca dati e/o conservati in archivi cartacei o su supporto magnetico e saranno da noi trattati manualmente oppure attraverso l’ausilio di sistemi elettronici, telematici e con ogni altro mezzo messo a disposizione dalla tecnica e dall’evoluzione tecnologica nel rispetto della legge. Il trattamento dei dati avverrà in modo lecito e corretto e, comunque, tale da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati sono trattati all'interno dell’A.N.S.O.D. da soggetti autorizzati al trattamento dei dati sotto la responsabilità del Presidente per le finalità sopra riportate. Nello specifico, i dati potranno essere resi accessibili:
-ai Responsabili del trattamento esterni che hanno stipulato specifici accordi, convenzioni o protocolli di intese, contratti con il titolare del trattamento.
-a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo: software house che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare; società di spedizioni postali; società o enti di rilevazione della qualità dei servizi; società terze a fini di informazione/promozione commerciale), nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
-a dipendenti e collaboratori A.N.S.O.D. o dei soggetti collegati a A.N.S.O.D., nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema nonché ai fornitori di prodotti e servizi informatici che gestiscono i nostri sistemi e di back office e le reti di telecomunicazioni; fornitori di marketing automation; fornitori di contact center. Questi fornitori di servizi non possono, per contratto, utilizzare o divulgare informazioni salvo se ciò dovesse essere necessario per eseguire servizi per conto dell’associazione o per conformarsi a requisiti legali. I fornitori autorizzati di servizi salvaguardano in modo appropriato i Suoi dati e le loro attività sono limitate alle finalità per cui i Suoi dati sono stati forniti.
-a società commerciali facenti parti della rete dell’associazione. Tali partner commerciali operano come separati titolari del trattamento dati e sono responsabili della propria conformità alle leggi sulla protezione dei dati. L’impresa potrà operare nel trattamento dei suoi dati scelte in merito a come comunicare con i clienti, quali dati personali ottenere su di loro e quali condividere con gli altri. Quando Lei fornisce i Suoi dati personali, laddove questi siano utilizzati per scopi di marketing, l’impresa Le dà la possibilità di esprimere la Sua preferenza se desidera ricevere email promozionali, messaggi SMS, telefonate e posta. In qualsiasi momento, può scegliere di non ricevere più pubblicità inviando una comunicazione via e-mail o all'indirizzo postale come indicato di seguito nella sezione Contatti. I Suoi dati non saranno diffusi. A.N.S.O.D. potrà divulgare i Suoi dati personali nei seguenti casi
(i) se richiesto dalla legge, dall’autorità giudiziaria in sede di procedimento legale civile, amministrativo o penale, norma e/o regolamento; (ii) su richiesta delle pubbliche autorità; (iii) qualora la divulgazione sia necessaria per prevenire danni fisici e/o perdita patrimoniale e/o per diritti di difesa; (iv) in connessione con un'indagine su attività illecite sospette;
La presente Informativa specifica altresì i Suoi diritti in merito al Trattamento e alla tutela dei Suoi dati personali ma non determina alcun diritto o obbligo in capo ad entrambe le parti, ad eccezione di quelli già previsti in base alle leggi applicabili. Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n.
2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato, nonché ad analisi statistiche.
d) Ambito di comunicazione e diffusione
Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge. La mancata sottoscrizione del Consenso alla diffusione non rende possibile l’esecuzione dell’incarico conferito, mentre la mancata sottoscrizione del consenso di cui al Punto c) 2 non produce alcuna influenza sulla possibilità di dare corso all’incarico e, quindi, risulta essere assolutamente facoltativa.
e) Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali per il periodo di tempo consentito e necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati originariamente raccolti o conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile. L’associazione ha implementato misure appropriate per garantire che i Suoi dati personali vengano distrutti conformemente a quanto previsto dal GDPR. I dati personali saranno trattati per il periodo imposto dalle normative applicabili nell’ambito di espletamento dell’incarico e per il tempo necessario ad assicurare la tutela legale sotto il profilo contrattuale ed extracontrattuale e comunque rispettando i seguenti termini:
• per i dati relativi alle donazioni o per i contenuti da te spontaneamente generati, i dati vengono conservati fino a revoca del tuo consenso;
• per i dati relativi alla fruizione di servizi (ad es. dei corsi di formazione) il termine è di 10 anni dalla cessazione/fruizione del servizio;
• per i dati finanziari/fiscali (ad es. pagamenti, rimborsi ecc.) vengono conservati per la durata richiesta dalle leggi fiscali e contabili applicabili.
Per le Finalità di Marketing, il trattamento non eccederà i 2 anni dalla raccolta dei dati. Oltre questi termini, i dati saranno eliminati, oppure, laddove residui un interesse del Titolare a trattamenti ulteriori, questi avranno luogo previa anonimizzazione dei dati stessi, ossia dietro l’adozione di misure idonee ad evitare l’identificazione dell’interessato.
f) Diritti sui dati
Può esercitare i Suoi diritti contattando nelle modalità sopra meglio specificate nel punto a). Fatte salve le considerazioni legali e di altro tipo consentite, l’impresa si adopererà in ogni modo ragionevole per accogliere prontamente la Sua richiesta o per informarLa nel caso in cui siano necessarie ulteriori informazioni per soddisfare tale richiesta. L’associazione potrà non essere sempre in grado di soddisfare completamente la Sua richiesta qualora, ad esempio, la società avesse un dovere di riservatezza nei confronti di altri, o nel caso in cui la società fosse legalmente autorizzata a trattare la richiesta in modo diverso.
Diritto di accesso (art. 15 GDPR)
Lei ha diritto di accedere ai dati personali che disponiamo su di Lei.
Diritto di rettifica (art. 16 GDPR)
Lei ha il diritto di chiederci di correggere i Suoi dati personali laddove questi siano imprecisi o non aggiornati.
Diritto all'oblio (diritto alla cancellazione) (art. 17 GDPR) Lei ha il diritto, in determinate circostanze, di ottenere la cancellazione dei Suoi dati personali. Questi ultimi possono essere cancellati qualora sussistano i seguenti motivi elencati all’art 17 GDPR tra i quali: (i) non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati, (ii) Lei revoca il consenso su cui si basa il Trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il Trattamento, (iii) Lei si oppone al Trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al Trattamento interesse.
Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18 GDPR)
Lei ha il diritto di limitare il trattamento dei Suoi dati personali, ma solo se: l’esattezza dei dati è contestata, per consentire all’impresa di effettuare le opportune verifiche;
• il trattamento è illecito, ma non desidera cancellarli; o
• non sono più necessari per le finalità per le quali erano stati raccolti, ma ne abbiamo ancora bisogno per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria; o
• ha esercitato il diritto di opposizione e la verifica dei motivi vincolanti è in sospeso.
Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR)
Lei ha il diritto alla portabilità dei dati, che impone la Società di fornire dati personali a Lei o ad un altro responsabile del trattamento in un formato strutturato di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ma solo se il trattamento di tali dati è basato su (i) il consenso o l'esecuzione di un contratto in cui Lei è una parte oppure (ii) se effettuato con mezzi automatizzati.
Diritto di opporsi al trattamento (art. 21 GDPR)
Lei avrà diritto a opporsi - in qualsiasi momento e sulla base di motivi legittimi e rilevanti per Sue particolari circostanze - al trattamento dei Suoi dati personali, in questo caso l’impresa non effettuerà più alcun trattamento correlato ai Suoi dati personali in oggetto, a meno che la società non sia in grado di dimostrare che i propri motivi legittimi siano preminenti rispetto ai Suoi diritti e libertà. Si precisa che il diritto di revoca del consenso non può ovviamente riguardare i casi in cui il trattamento è effettuato dalla nostra società in quanto necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico.
g) Reclamo
Si informa l'interessato che ha diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo e per approfondimenti, può consultare il sito istituzionale del Garante privacy www.garanteprivacy.it
h) Comunicazioni di dati
Si informa che la comunicazione dei dati personali richiesti è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, eccezion fatta per le finalità di cui al punto c.3.
In tali casi la mancata sottoscrizione del consenso risulta essere facoltativa, avendo finalità di marketing e non producendo alcuna influenza sulla possibilità di dare corso all’incarico.
i) Conferimento dei dati
L'interessato è obbligato a fornire i dati. Il mancato conferimento dei dati non consentirà all'interessato di procedere al perfezionamento del negozio giuridico.
l) Finalità diversa del trattamento
Ove espressamente consentito, il trattamento sarà finalizzato ad attività promozionale di servizi, per effettuare informazione commerciale, ricerche di mercato e socio-economiche da parte del Titolare e/o da soggetti esterni e/o legati al Titolare. Il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, fornirà all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente.
m) Profilazione
Il titolare non utilizza processi automatizzati finalizzati alla profilazione.
n) Modifiche alla presente Informativa
In caso di domande, ulteriori informazioni sulle nostre procedure in tema di privacy, sulla gestione dei dati, sulla possibile rinuncia all'iscrizione o revoca del consenso, su un reclamo relativo a una violazione della legge, La preghiamo di inviare una comunicazione ai dati di contatto meglio specificati al punto a). La presente Informativa è soggetta a periodiche modifiche che Le saranno adeguatamente comunicate. In caso di modifiche, pubblicheremo su questo sito la versione aggiornata. La invitiamo a rileggere periodicamente questa Informativa per essere a conoscenza delle nostre pratiche sulla privacy. Io sottoscritto/a ha letto e compreso la presente Informativa sulla privacy (di seguito “Informativa") che illustra le politiche aziendali adottate A.N.S.O.D. per il Trattamento dei Dati Personali (di seguito il “Trattamento”).



Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 d.p.r. n. 445/2000, cui si può andare incontro

DICHIARO DI:

Selezionare la casella

E autorizza la raccolta dei dati per l’emanazione del provvedimento amministrativo ai sensi dell’art. 13 del D. lgs 30.6.2003 n. 196 e sotto la propria responsabilità.
Esente da imposta di bollo ai sensi dell’art. 37 D.P.R. 445/2000 e dell’art. 14 tabella allegato B) D.P.R. 642/1972.
Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. You can upload up to 3 files.
Passaporto, carta d'identità, patente di guida, patente nautica. FRONTE RETRO. FILE .pdf
Cancella la firma

La firma elettronica può essere apposta da un dispositivo touch screen, altrimenti stampare il modulo ed inviarlo tramite email all'indirizzo info@pec.ansod.it allegando il documento di riconoscimento e la copia del bonifico. La Firma Elettronica Avanzata con Grafometrica è riconosciuta ai sensi di legge.


DATI BONIFICO

INTESTATO A: ASSOCIAZIONE NAZIONALE STED E OPERATORI DEL DIPORTO

IBAN: IT65T0538782490000004043683

BANCA BPER FILIALE DI S. AGATA MILITELLO (ME)

IMPORTO € 400,00

CAUSALE: ISCRIZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CONSULENTE STED E OPERATORE STED.
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
file PDF
DATI PER LA RICEVUTA
Indicare per esteso il nome della ditta, ente o associazione. Indicare cognome e nome se intestare alla persona
Inserire la partita IVA
Inserire il codice fiscale
Inserire numero di telefono